Laboratorio di Telecomunicazioni

Laboratorio di Telecomunicazioni

Descrizione

Il Laboratorio di Telecomunicazioni è stato concepito per offrire agli studenti un ambiente completo e interattivo per lo studio delle tecniche di trasmissione analogica e digitale, nonché dei sistemi di comunicazione avanzati. Attraverso una vasta gamma di moduli didattici, software di supervisione e apparecchiature moderne, gli studenti possono sviluppare competenze fondamentali per il settore delle telecomunicazioni. I prodotti forniti nel laboratorio sono progettati e realizzati da DE LORENZO, un’azienda leader nel settore dell’educazione tecnica e professionale, sinonimo di qualità e affidabilità.

OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE

  • Obiettivi Principali:
    • Comprendere i principi fondamentali della trasmissione dei segnali analogici e digitali.
    • Sviluppare competenze pratiche nella progettazione e configurazione di sistemi di comunicazione.
    • Analizzare le diverse tecniche di modulazione e demodulazione.
    • Studiare le caratteristiche delle fibre ottiche e delle linee di trasmissione.
  • Finalità Didattiche:
    • Preparare gli studenti a progettare e gestire sistemi di conversione avanzati.
    • Integrare la teoria della conversione di potenza con esperimenti pratici.
    • Favorire la comprensione delle applicazioni industriali dei convertitori di potenza.

DESCRIZIONE APPROFONDITA DEL SISTEMA

Il laboratorio è dotato delle seguenti apparecchiature e moduli didattici avanzati:

  • Unità di Alimentazione TIME con Interfaccia USB per PC:
    • Fornisce tensioni variabili e protette per alimentare i moduli del laboratorio.
    • Include set di cavi di collegamento e sistema di protezione contro sovratensioni e cortocircuiti.
  • Multimetro Portatile Digitale Calibrato ISO:
    • Misurazione di tensione, corrente, resistenza e frequenza.
    • Connessione Bluetooth per l’acquisizione dei dati su dispositivi mobili.
  • Modulo Trasmissione di Segnali Analogici:
    • Studio delle tecniche di modulazione AM, DSB, SSB e FM.
    • Comprende generatori di portante, filtri selettivi e amplificatori per l’analisi delle trasmissioni.
  • Modulo Comunicazioni Digitali:
    • Studio delle modulazioni PCM, PAM, PFM, PWM e PPM.
    • Include modulatori e demodulatori per segnali digitali e analogici.
    • Supporta la generazione di segnali di rumore per esperimenti di qualità della trasmissione.
  • Modulo Trasmissione di Segnali Digitali:
    • Studio delle modulazioni ASK, FSK e PSK.
    • Codifica e decodifica dei segnali utilizzando standard come NRZ, RZ, Manchester e Duo-binario.
  • Modulo di Supporto:
    • Include generatori di clock, generatori di dati pseudo-aleatori e misuratori del Bit Error Rate (BER).
  • Modulo Fibre Ottiche:
    • Analisi del principio di funzionamento delle fibre ottiche, con esperimenti su distorsione e qualità del segnale.
    • Include fibre ST e POF per simulare diverse condizioni di trasmissione.
  • Linea di Trasmissione:
    • Studio delle proprietà fisiche delle linee di trasmissione RLC.
    • Include un simulatore di linea da 100 metri e moduli per la misura dei cavi coassiali.
  • Software di Supervisione e Controllo:
    • Permette la gestione di più classi contemporaneamente, con monitoraggio delle prestazioni degli studenti.
    • Interfaccia intuitiva per l’assegnazione di compiti, valutazioni e supervisione delle esercitazioni.
  • Banco di Lavoro e Poltrona Ergonomica:
    • Struttura robusta per l’installazione delle attrezzature e seduta ergonomica per garantire il comfort degli studenti.

ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Analisi della Modulazione AM e FM:
    • Configurazione di trasmettitori e ricevitori.
    • Misurazione del rapporto segnale/rumore e dell’efficienza della modulazione.
  • Studio delle Tecniche di Modulazione Digitale:
    • Implementazione di modulazioni ASK, FSK e PSK.
    • Analisi della qualità del segnale con misurazione del Bit Error Rate (BER).
  • Trasmissione su Fibre Ottiche:
    • Simulazione della propagazione del segnale su fibre ST e POF.
    • Valutazione della distorsione e della perdita di segnale.
  • Progettazione e Test di Linee di Trasmissione:
    • Misurazione dei parametri RLC su cavi coassiali.
    • Simulazione delle perdite di trasmissione e degli effetti del rumore.
  • Supervisione e Analisi delle Prestazioni degli Studenti:
    • Monitoraggio in tempo reale dei progressi attraverso il software dedicato.
    • Esportazione dei risultati per analisi e valutazione delle performance.

TECNOLOGIE E CONSULENZA

  • Tecnologie Utilizzate: Il laboratorio integra tecnologie avanzate per la formazione sulle telecomunicazioni:
    • Moduli didattici per la trasmissione analogica e digitale per esperimenti pratici.
    • Fibre ottiche e linee di trasmissione per lo studio delle comunicazioni a lunga distanza.
    • Software di supervisione per il monitoraggio delle attività in classe.
    • Banchi di lavoro ergonomici e attrezzature modulari per un’esperienza di apprendimento confortevole e interattiva.
  • Servizi di Consulenza: Per garantire un utilizzo ottimale delle attrezzature, il laboratorio offre servizi di supporto:
    • Installazione e configurazione delle apparecchiature da parte di tecnici specializzati.
    • Formazione per docenti sull’uso delle tecnologie.

Contattaci per maggiori informazioni



    Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy

    Project Details

    • Client :
    • Service :
    • Project :