Laboratorio di Oleodinamica

Descrizione

Il laboratorio didattico di oleodinamica è stato progettato per fornire agli studenti un ambiente tecnologico avanzato dove poter apprendere e sperimentare i principi fondamentali dei sistemi idraulici ed elettroidraulici. Dotato di attrezzature moderne e risorse didattiche specifiche, il laboratorio offre una piattaforma ideale per l’apprendimento pratico e teorico, supportando l’acquisizione di competenze tecniche applicabili in molteplici settori industriali.

OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE

Obiettivi Principali:

  • Comprendere i principi base dell’oleodinamica e dell’elettroidraulica.
  • Acquisire competenze pratiche nella progettazione e collaudo di circuiti idraulici ed elettroidraulici.
  • Sviluppare capacità di problem-solving applicate a scenari reali e complessi.
  • Familiarizzare con le normative e i simboli grafici del settore.

Finalità Didattiche:

  • Favorire una formazione completa e versatile su sistemi idraulici moderni.
  • Preparare gli studenti a comprendere e applicare tecnologie innovative in ambito oleodinamico.
  • Integrare teoria e pratica per consolidare il know-how tecnico.

DESCRIZIONE APPROFONDITA DEL SISTEMA

Il laboratorio è dotato di un’ampia gamma di strumenti e moduli didattici che includono:

  • Kit Oleoidraulica: Componenti essenziali come valvole, manometri, cilindri differenziali e motori idraulici, per lo studio di circuiti idraulici di base.
  • Kit Elettroidraulica: Moduli avanzati che comprendono elettrovalvole, finecorsa, e sensori per la progettazione di circuiti elettroidraulici complessi.
  • Centralina idraulica: Una pompa a cilindrata fissa con componenti di sicurezza regolabili per simulazioni realistiche di sistemi industriali.
  • Banchi da laboratorio bifrontali: Strutture robuste e funzionali, complete di piani di lavoro e canaline integrate per una gestione efficiente dei fluidi.
  • Materiale di supporto: Manuali dettagliati con esercizi pratici e teoria, dedicati all’oleodinamica e all’elettroidraulica.

ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE

Alcune attività pratiche proposte includono:

  • Progettazione e collaudo di circuiti idraulici con diverse configurazioni di valvole e cilindri.
  • Realizzazione di cablaggi tra sistemi di comando e attuatori.
  • Utilizzo di manometri e sensori per analizzare le prestazioni dei circuiti.
  • Creazione di diagrammi di sequenza con software dedicato per la gestione di circuiti idraulici ed elettroidraulici.

TECNOLOGIE E CONSULENZA

Tecnologie Utilizzate: Il laboratorio integra tecnologie all’avanguardia, tra cui:

  • Componenti elettroidraulici con interfaccia digitale.
  • Sensori di flusso e pressione per un monitoraggio accurato.
  • Software di simulazione per la progettazione virtuale di circuiti.

Servizi di Consulenza: Oltre alla fornitura delle attrezzature, il laboratorio offre servizi di consulenza:

  • Formazione iniziale per i docenti sull’uso delle apparecchiature.
  • Supporto continuo per aggiornamenti tecnologici e manutenzione.
  • Progettazione personalizzata di esercitazioni in base alle esigenze formative specifiche.

Contattaci per maggiori informazioni



    Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy

    Project Details

    • Client :
    • Service :
    • Project :